Erasmus+

Erasmus+ azione chiave KA121

I ragazzi delle classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Pio Fedi hanno partecipato al progetto di mobilità nella settimana dal 20 al 26 Novembre 2022 presso Cipro. Durante questa esperienza, accompagnati dalle docenti di lingua inglese prof.ssa Tiziana Ceccarini e prof.ssa Claudia Nisi, hanno visitato diverse scuole della zona e fatto molte esperienze di workshop legate al territorio.

 


progetto CAVES – Collaborate for Active Values and European Solidarity

Mobilità studenti 20/26 novembre 2022

Non si ferma l’esperienza europea dei ragazzi dell’istituto Pio Fedi che, in data 20 novembre, sono partiti per Cipro, destinazione Nicosia.

Quattordici ragazzi delle classi terze, accompagnati dalle professoresse  Ceccarini e Nisi , saranno accolti presso gli istituti  di Pera Chorio Nisou e di Pankiprio Gimnasio dove avranno l’opportunità di visitare le scuole e di partecipare alle lezioni, condividendo anche momenti rilassanti con i propri coetanei e con gli insegnanti.

Sono previste visite guidate alla città di Lefkosia, al sito archeologico di Idalion e alla capitale Nicosia.

I ragazzi parteciperanno inoltre al workshop organizzato dal  presso il centro ambientale di Athalassas, organizzato dal Ministry of Education, e al workshop ‘creare riciclando’.


 

ERASMUS+ 2022

MOBILITÀ ERASMUS+ AZIONE KA121-SCH – ACCREDITED PROJECTS FOR MOBILITY OF LEARNERS AND STAFF IN SCHOOL EDUCATION

In viaggio verso l’Europa

Erasmus+ azione chiave KA121

Mobilità studenti 8/14 maggio 2022

Prosegue l’esperienza europea dei giovanissimi studenti dell’istituto Pio Fedi che in data 8 maggio sono partiti per Castellon de la Plana, comune spagnolo situato nella comunità autonoma di Valencia.

Dodici ragazzi delle classi terze, accompagnati dalle professoresse Bendia e Ceccarini, hanno partecipato alle attività e alle iniziative dell’Istituto di istruzione superiore ‘Francisco Ribalta’. Gli studenti sono stati parte attiva della routine scolastica, collaborando con i coetanei spagnoli e con gli insegnanti.

Non sono mancati momenti di svago e condivisione, come il pomeriggio al mare, il bowling, il tempo libero a Castellon e infine la cena di saluto.

La visita a Valencia e alla Ciudad de la Ciencia ha concluso l’esperienza dei ragazzi.


ERASMUS
Taking part to the Erasmus project from 8 to 14 May 2022 in Castellón de la Plana (Spain)
was a very special experience. I met many boys and girls of my age from the different
classes of the Pio Fedi secondary school but also some Spanish students who have been
very welcoming with us since we met them.
It was the first time I have flown on a plane without my parents, it was very strange but it
also gave me a lot of responsibility. I had a lot of fun on this journey because I visited a town
I had never seen before and experienced new cultures and traditions. During the morning
we always went to school and in the afternoon we visited different places. The day before
leaving, instead, we went to Valencia where we visited a fabulous place: The Oceanographic
Museum inside the Science Town, it was fantastic
D’Agostino Sofia.


FEEDBACK-ERASMUS.pdf” title=”FEEDBACK ERASMUS”]

La-nostra-esperienza-Erasmus-Ilaria-e-Stefano.pdf” title=”La nostra esperienza Erasmus Ilaria e Stefano”]

Viaggio-erasmus-report-1.pdf” title=”Viaggio erasmus, report”]

DOCUMENTI DA COMPILARE E INVIARE A SCUOLA

MOBILITA-ERASMUS.docx

schede_medicine-ok.docx


 

MOBILITÀ ERASMUS+ AZIONE KA121-SCH – PROGETTI ACCREDITATI PER LA MOBILITÀ DI APPRENDITORI E PERSONALE NELL’ISTRUZIONE SCOLASTICA A HEINOLA, FINLANDIA, 22-28 MAGGIO 2022.

 


ERASMUS PLUS A.S. 2021

Programma-ERASMUS.pdf


 

L’I.C. Pio Fedi è lieto di comunicare che l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato con punteggio 94/100 la candidatura per l’Accreditamento KA120 settore Scuola.


Impegni Staff Erasmus a.s. 2020

Ottobre 2020: Lo Staff Erasmus è impegnato nella compilazione dell’Accreditamento dell’Istituto” Pio Fedi” presso l’Agenzia Nazionale Indire. L’accreditamento è una novità per il settore Scuola e farà parte della nuova Azione Chiave 1 del futuro Programma Erasmus 2021-2027 a sostegno della mobilità internazionale degli alunni e del personale della scuola. Pertanto il team  è al lavoro per preparare un Piano Erasmus che sarà parte integrante della candidatura in cui verrà definita la strategia  a lungo termine dell’Istituto e verranno sottoscritti gli Standard di qualità che definiscono come dovranno essere organizzate le attività di mobilità di buona qualità per i futuri progetti.

     

       

Aggiornamento: 2018-2021 Progetto Erasmus Plus REALS – “Ready to Engage in Active Literary Skills” in partnership con  IIS “Giuseppe Colasanti” di Civita Castellana ( Italia), Escola Profissional de Moura (Portogallo ) e Gymnazium Dr.Karla Polesneho Znojmo ( Repubblica Ceca ). Il progetto non si è ancora concluso a causa dell’impossibilità di recarsi all’estero dovuta al Covid 19 pertanto, dopo aver accolto i ragazzi della Rep. Ceca nel nostro Istituto a Febbraio 2019 e dopo che 10 nostri studenti si sono recati in Rep. Ceca a Ottobre 2019 accompagnati dalle docenti di lingua inglese Prof.ssa Valentina Bendia e Ceccarini Tiziana, altri 11 ragazzi partiranno nel 2021 per il Portogallo per concludere le mobilità.  Lo staff Erasmus di tutti gli Istituti coinvolti ha infatti chiesto ed ottenuto di prorogare la chiusura del progetto a Settembre 2021 per permettere di completarne tutte le fasi e dare l’opportunità ai nostri studenti di fare questa esperienza.


L’Istituto Pio Fedi in Erasmus

10 ragazzi delle classi III della Scuola Secondaria di I grado di Grotte Santo Stefano, accompagnati dalle docenti Prof.ssa Bendia e Prof.ssa Ceccarini sono in partenza per la Repubblica Ceca. Dal 13 al 19 ottobre si recheranno a Znojmo dove saranno ospitati da famiglie locali nell’ambito del progetto “Erasmus Plus Reals”. Il progetto prevede la partecipazione di 4 scuole: L’Istituto “Pio Fedi”, l’Istituto “Colasanti” di Civita Castellana, Il “Gymnazium Dr. K. Polesneho” della Rep. Ceca e l'”Escola Profissional ” di Moura in Portogallo.
Gli studenti del “Pio Fedi” hanno già ospitato i ragazzi della Rep. Ceca a Febbraio 2019 e ora stanno per affrontare la loro prima mobilità all’estero. Il progetto si concluderà a Maggio 2020 con la mobilità a Moura, in Portogallo.
Durante il soggiorno a Znojmo, oltre a partecipare a varie attività strettamente connesse al progetto Erasmus, i ragazzi si recheranno in viaggio a Praga e a Brno.


ERASMUS+ “REALS – READY TO ENGAGE IN ACTIVE LITERARY SKILLS”

L’ISTITUTO PIO FEDI INCONTRA L’EUROPA

Tra il 24 febbraio e il 2 marzo prossimi l’Istituto Pio Fedi di Grotte Santo Stefano e l’Istituto di Istruzione Superiore G. Colasanti di Civita Castellana ospiteranno uno scambio internazionale tra studenti europei nell’ambito del progetto Erasmus+ “REALS – Ready to Engage in Active Literary Skills”.

Il Progetto unisce insieme una partnership fondata sulla verticalità dei curriculum che vede collaborare l’Istituto Comprensivo Pio Fedi e l’IIS Colasanti dall’Italia, l’Escola Profissional de Moura dal Portogallo e il Gymnázium Dr. Karla Polesného Znojmo dalla Rep. Ceca, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio letterario europeo come base e stimolo allo sviluppo di un senso di appartenenza e cittadinanza europea tra gli studenti.

Nel corso del Primo scambio tra gruppi di studenti, i ragazzi saranno coinvolti in attività di lettura di gruppo e analisi di opere del patrimonio letterario italiano, al fine di evidenziarne le peculiarità nazionali e i caratteri che possono essere definiti “internazionali” o, ancor meglio, “europei”. Le attività sono finalizzate allo sviluppo di competenze sociali, civiche e interculturali, favorendo il senso critico, il lavoro autonomo e attivo dello studente, nonché a migliorare le competenze di lingua inglese di ciascuno studente.

La Dirigente dell’I.C. Pio Fedi, prof.ssa Maria Assunta Mezzanotte, esprime la propria soddisfazione per un’iniziativa che permetterà agli studenti di guardare oltre i propri confini e di sviluppare un senso di comunità tra ragazzi appartenenti a paesi diversi. Sarà dunque un’occasione per crescere, aprirsi, dialogare e costruire rapporti che valicano le frontiere.

Rassegna stampa Erasmus+

Viterbox

II° Incontro: in Italia dal 24/02/2019 al 02/03/2019.

Incontri pomeridiani di approfondimento sui personaggi principali del romanzo

Lezione di presentazione dell’autore Emilio Salgari e dell’opera


I° INCONTRO 29/11/2018 con le colleghe della Repubblica Ceca e del Portogallo. Si è tenuto uno Staff Meeteng per stabilire le date della mobilità e i criteri di selezione, ma sopratutto, sono stati presi accordi per i lavori su cui si dovranno confrontare i ragazzi. Si è stabilito, inoltre, di approfondire il racconto di avventura leggendo ” Le tigri di Monpracem”. In questa occasione lo staff ha visitato il piccolo paese di Sant’Angelo di Roccalvecce.